Il processo di inserimento degli impianti – Dai denti provvisori al sorriso perfetto

DENCTICRO - STUDIO DENTISTICO

L’inserimento degli impianti dentali rappresenta un processo sofisticato che consente una sostituzione permanente e naturale dei denti persi. Attraverso una serie di passaggi precisi, dall’analisi iniziale fino al posizionamento finale delle protesi definitive, ogni aspetto di questo processo è progettato per offrire ai pazienti la massima funzionalità, estetica e comfort.

Il processo di inserimento degli impianti – Dai denti provvisori al sorriso perfetto

1. Analisi dettagliata del tessuto osseo – La base del successo

Ogni processo di successo per l’inserimento degli impianti inizia con un’analisi approfondita del tessuto osseo. Grazie alla radiografia CBCT (scansione 3D della mandibola), il medico dentista ottiene una visione precisa dello stato dell’osso, delle strutture anatomiche e della posizione dei nervi. Questi dati sono fondamentali per scegliere il tipo ottimale di impianto e per pianificare correttamente l’intervento.

  • Condizioni standard: Nei pazienti con osso sano e sufficiente, utilizziamo impianti in titanio a due componenti che garantiscono resistenza e durata.

  • Tecniche chirurgiche avanzate: Nei pazienti con quantità ossea ridotta, si applicano tecniche come l’aumento osseo (bone augmentation) o il rialzo del seno mascellare (sinus lift). Questi metodi permettono la rigenerazione del tessuto osseo e la creazione delle condizioni ideali per l’inserimento dell’impianto.


2. Inserimento indolore e minimamente invasivo degli impianti

Oggi, l’inserimento degli impianti è una procedura praticamente indolore. Grazie alle tecniche avanzate e all’uso dell’anestesia locale, i pazienti avvertono un disagio minimo durante l’intervento. In caso di procedure più complesse, previo accordo con il paziente, si propone la sedazione cosciente (analgosedazione). Questa viene eseguita da un anestesista specialista che somministra per via endovenosa una combinazione di farmaci che rilassa il paziente e riduce la sensazione di paura. Dopo l’intervento, il paziente si sente benissimo e nella maggior parte dei casi non ricorda nulla della procedura, pur rimanendo sveglio e cosciente per tutta la durata. La sedazione induce uno stato di profondo rilassamento e la nostra esperienza mostra che i pazienti apprezzano molto questo approccio per l’inserimento degli impianti.

  • Recupero rapido: La maggior parte dei pazienti torna alle proprie attività quotidiane entro un giorno. Eventuali fastidi vengono facilmente gestiti con basse dosi di analgesici.


3. Processo passo dopo passo – Dai denti provvisori al sorriso perfetto

L’inserimento degli impianti dentali si svolge in fasi ben definite, adattate alle esigenze di ogni singolo paziente:

  • Analisi ossea precisa: La scansione CBCT permette di determinare le dimensioni e la posizione ottimale dell’impianto. Sulla base di questi dati, viene elaborato un piano terapeutico personalizzato.

  • Inserimento dell’impianto: L’impianto in titanio viene inserito con cura nell’osso, dove inizia il processo di osteointegrazione. Durante questa fase, l’impianto si integra gradualmente con l’osso, creando una base solida e stabile per la protesi.

  • Protesi provvisoria: In alcuni casi, subito dopo l’inserimento dell’impianto, vengono realizzati denti provvisori che permettono ai pazienti di mantenere estetica e funzionalità durante il periodo di guarigione.

  • Protesi definitiva: Dopo un periodo minimo di 2 a 6 mesi, quando l’impianto si è completamente integrato con l’osso, vengono realizzate le protesi definitive. Queste si integrano perfettamente nel sorriso, offrendo funzionalità eccezionale ed estetica naturale.

CONTATTATECI E PRENOTATE UNA VISITA. SIAMO QUI PER VOI.

In occasione della prima visita vi facciamo un controllo, vi ascoltiamo e poi vi consigliamo. Ogni giorno i pazienti sono sommersi da informazioni su interventi e pratiche nel campo della stomatologia, da quelli classici ai più moderni interventi con nuovi dispositivi digitali.